Oggi si celebra san Giovanni apostolo ed evangelista

Si festeggiano anche: santa Fabiola di Roma, matrona romana; il beato Raimondo de Barellis, mercedario; il beato Francesco Spoto, sacerdote
San Giovanni apostolo ed evangelista
San Giovanni apostolo ed evangelista
AA

San Giovanni, apostolo ed evangelista, era di origine galilea: viveva probabilmente nei pressi del lago di Tiberiade. Matteo attesta che era fratello di Giacomo il Maggiore e figlio di Zebedeo e Salomè. Il padre era un pescatore. Discepolo del Battista, Giovanni fu, con Andrea, il primo dei futuri apostoli a incontrare Gesù.

Fu vicino al Salvatore in momenti cruciali della sua vita pubblica: fu testimone della risurrezione della figlia di Giairo, della pesca miracolosa, della trasfigurazione. Ancora: unico apostolo, fu ai piedi della croce, accanto a Maria. Cristo disse allora alla madre: «Donna, ecco tuo figlio». A Giovanni disse invece: «Ecco tua Madre». Giovanni fu partecipe di tutte le apparizioni di Cristo risorto, fino all’Ascensione.

Dopo la Pentecoste prese a predicare, arrivando fino in Asia minore. Secondo la tradizione, sarebbe poi stato deportato a Patmos: qui avrebbe avuto le visioni dell’Apocalisse. La morte si colloca probabilmente alla fine del I secolo, o poco oltre. La sua intima vicinanza a Gesù è riconosciuta anche dalla scelta, da parte della Chiesa, di celebrarne la memoria liturgica a distanza di soli due giorni dalla nascita di Cristo. Il suo Vangelo è stato definito «Vangelo spirituale» o «Vangelo del Logos».

Si festeggiano anche: santa Fabiola di Roma, matrona romana; il beato Raimondo de Barellis, mercedario; il beato Francesco Spoto, sacerdote.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato