Oggi si celebra il beato Rolando Rivi

Rolando Rivi è un martire ragazzino, la cui vicenda non è ancora conosciuta come dovrebbe. Nato nel 1931 da famiglia contadina a San Valentino di Castellarano (Reggio Emilia), entra undicenne in seminario. Infuriando poi la guerra, fa ritorno provvisoriamente a casa. Sceglie, nella sua quotidianità, di indossare la tonaca da seminarista, come segno di appartenenza a Dio. Questa sua abitudine scatena contro di lui la furia anticristiana di alcuni partigiani che, nonostante sia solo un quattordicenne, lo sequestrano, lo seviziano e infine lo uccidono a colpi di pistola: è il 13 aprile 1945. Rolando è stato beatificato da papa Francesco nel 2013, in virtù di guarigioni ritenute miracolose.
Si festeggiano anche: il beato. Serafino Morazzone, sacerdote; s. Margherita da Città di Castello, terziaria domenicana; s. Martino I, Papa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato