Oggi si celebra il beato Marco de' Marconi

Il beato Marco de' Marconi nasce a Mantova nel 1480 e vi muore il 24 febbraio 1510. La famiglia è molto religiosa. Della sua biografia conosciamo poco: sappiamo che sedicenne è accolto nel convento di San Matteo al Migliarino, retto dall'Ordine di San Girolamo (sorto spontaneamente in Spagna e Italia come comunità di anacoreti, ispirati alla spiritualità di san Girolamo - i suoi appartenenti sono detti popolarmente Geronimiti o Gerolamini).Gli anni successivi del beato Marco trascorrono in riservatezza, tra preghiere e pratiche penitenziali. La sua tomba diventa presto meta di pellegrinaggi.
Quando, in seguito ad una ricognizione, il corpo risulta incorrotto, la sua fama accresce. Il beato Marco inizia ad essere raffigurato, con tanto di aureola, non solo a Mantova, ma anche a Venezia, Verona, Ferrara, Roma, Napoli. La venerazione che gli viene tributata e gli eventi miracolosi associati alla sua intercessione si diffondono. La Diocesi di Mantova, a partire dal 1830, si impegna perché il titolo di beato che il popolo gli ha subito attribuito venga riconosciuto anche dalla Chiesa: la proclamazione ufficiale del Vaticano avviene il 2 marzo 1906.
Si festeggiano anche: il beato Pietro Dagnino, monaco; il beato Arnaldo da Carcassona; san Modesto di Treviri, vescovo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato