Oggi si celebra il beato Francesco Faà di Bruno

Francesco Faà di Bruno nasce ad Alessandria nel 1825. Appartiene ad una famiglia espressione della nobiltà militare. Egli stesso, prima dell’impegno religioso, è ufficiale dell'esercito sabaudo. La sua è un’esistenza scandita da una pluralità di esperienze: architetto e matematico, è professore all'Università di Torino e consigliere della Casa Reale di Savoia. Viene ordinato sacerdote nel 1876, ma già nelle vesti di laico aveva dato vita all’Opera Santa Zita (dedicata alle donne di servizio), ad una struttura per ragazze madri e alle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio. Legato a don Bosco, muore il 27 marzo 1888. È sepolto nella chiesa di Nostra Signora del Suffragio, a Torino, che aveva fatto edificare nel 1867. La beatificazione data al 1988.
Si festeggiano anche: il beato Andrea da Siena, francescano; san Matteo di Beauvais, martire; il beato Giuseppe Ambrosoli, comboniano.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato