Maria Goretti, la santa bambina che perdonò chi la uccise

Maria Goretti nasce a Corinaldo, in provincia di Ancona, nel 1890. La famiglia si trasferisce poi nell’Agro Pontino. Poco dopo il padre muore e la madre deve provvedere alla famiglia: incarica allora Maria di badare alla casa e ai cinque fratelli.
Undicenne, Maria fa la Prima Comunione. Poco dopo, un 18enne del luogo, Alessandro Serenelli, cerca di intrecciare una relazione con lei. Il 5 luglio del 1902 la aggredisce e tenta di abusarne. Alle sue resistenze, l’accoltella.
Maria muore il giorno successivo, perdonando il suo carnefice. Viene proclamata santa nel 1950.
SI FESTEGGIANO ANCHE: San Giusto di Condat, Monaco; Santa Domenica; Beata Nazaria Ignazia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato