Beato Alfredo Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano

Il beato Alfredo Ildefonso Schuster, benedettino, nasce a Roma nel 1880. Nel 1904 è ordinato sacerdote. Prima maestro dei novizi, poi procuratore generale della Congregazione Cassinese e abate ordinario della basilica di San Paolo fuori le mura, affianca alle competenze teologiche studi approfonditi di archeologia, arte sacra e storia monastica.
Nel 1929 è consacrato arcivescovo di Milano: sarà a capo della Chiesa ambrosiana fino al 30 agosto 1954, giorno della morte. È stato beatificato nel 1996. Il nome Alfredo, di derivazione anglosassone, significa: «Guidato dagli elfi».
SI FESTEGGIANO ANCHE: san Pietro di Trevi, eremita; san Teodosio di Oria, vescovo; santa Gaudenzia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato