Tumore al seno, tre giorni per fare prevenzione

La ricerca e la prevenzione delle patologie oncologiche, in particolare dei tumori al seno, è il cuore del progetto dell’associazione bresciana Ripresa, fondata da Luigi Filippini, chirurgo senologo dell’ospedale Civile, con la finalità di sensibilizzare il più possibile sulla tematica della prevenzione. Ma sensibilizzare non è sufficiente per Ripresa, perché è necessario anche insegnare a mettere in pratica la prevenzione e a creare uno stile di vita sano, organizzando progetti e iniziative specifiche. Per questa fondamentale convinzione, ha organizzato tre giornate evento: «Convegno, concerto e arte in rosa», che si terranno al convento e alla chiesa di San Francesco da venerdì 13 ottobre a domenica 15 ottobre.
È noto come il tumore della mammella rappresenti la neoplasia più frequente nel sesso femminile; una donna su 8 ne è colpita; in Italia sono 55mila i nuovi casi all’anno e oltre 800mila donne convivono con una diagnosi di tumore al seno. Grazie agli screening e alle terapie adiuvanti, la mortalità del tumore della mammella si è ridotta. Tuttavia una quota significativa di pazienti presenta una ricaduta. L’obiettivo è prolungare e migliorare la qualità di vita, grazie anche a farmaci innovativi costruiti secondo moderne tecnologie, che hanno contribuito a cambiare la storia naturale della malattia, migliorando in modo significativo l’esistenza delle pazienti.
Alla presentazione del programma in Loggia, accolti dalla consigliera Raisa Labaran, hanno presenziato il dott. Filippini; Emanuela Strabla, vicepresidente di Ripresa; la dott. Rebecca Pedersini, specialista della Breast Unit; Simona Tironi, assessore Istruzione e Lavoro di Regione Lombardia, e Loredana Pau, vicepresidente di Europa Donna Italia.
Il convegno «Il carcinoma mammario, prevenzione, cura e ricerca» si aprirà sabato alle 8.30 con le relazioni di medici specialisti, psicologi e nutrizionisti in dialogo con le associazioni di pazienti e coloro che hanno vissuto questa esperienza in prima persona. Alle 20.30, nella chiesa di San Francesco si terrà il concerto con un ensemble e le voci di Jessica Zizioli, Laura Capretti, Michele Zeni e Nicolas Resinelli. La mostra d’arte che espone i lavori del corso di uncinetto sarà visitabile venerdì, sabato e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato