Ricette sul cellulare, tolta la scadenza: Regione Lombardia proroga il servizio
![La scritta inequivocabile che compare dopo il collegamento al sito - © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1axevqcoknjg0wd46ju/0/la-scritta-inequivocabile-che-compare-dopo-il-collegamento-al-sito.webp?f=16%3A9&w=826)
Dall’1 maggio non ci sarà nessuna interruzione del servizio dell'invio delle ricette mediche dematerializzate per chi ancora non ha confermato questa scelta: ad annunciarlo è Regione Lombardia.
Oggi, infatti, «il 50% dei cittadini che ha il profilo attivo ha confermato il servizio – fa sapere la Regione -. È dunque importante proseguire questo percorso di sensibilizzazione per consentire a sempre più lombardi di continuare ad usufruire di un servizio sempre molto apprezzato».
L’assessore
«I cittadini lombardi - spiega l'assessore regionale al Welfare -, hanno ancora un ampio periodo di tempo per effettuare la scelta sulla modalità di ricezione delle ricette elettroniche. La campagna informativa su questo tema, iniziata già da due mesi e che vede il coinvolgimento di Ats, Medici di Medicina Generale e farmacie, proseguirà finché l'adesione non sarà massima».
Per confermare l'interesse a mantenere attivo il servizio, i cittadini possono usare uno dei canali messi a disposizione:
- online, accedendo alla sezione Profilo e Impostazioni del Fascicolo Sanitario selezionando Notifiche e poi la voce Ricette scegliendo l'invio di sms o e-mail;
- presso gli sportelli scelta e revoca della Asst di competenza;
- dal Medico di Medicina Generale/Pediatra di libera scelta;
- in farmacia
- con l’app del fascicolo sanitario.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.