Protesi all'anca e al ginocchio stasera a Obiettivo Salute

Ultima puntata della trasmissione di Teletutto con Daniela Affinita. Si parlerà anche di «rapid recovery»
Daniela Affinita nello studio di Obiettivo Salute - © www.giornaledibrescia.it
Daniela Affinita nello studio di Obiettivo Salute - © www.giornaledibrescia.it
AA

Protesi all’anca e al ginocchio, questi gli argomenti dell’ultima puntata della stagione di  Obiettivo Salute, in diretta questa sera alle 20.30 su Teletutto.

In collegamento skype dall’Istituto Clinico Città di Brescia il dottor Tommaso Vetrugno, responsabile dell’UO di ortopedia 10, con la collega la dott.ssa Delia Livella, ortopedico, il dottor Andrea Malvicini, responsabile dell’UO di riabilitazione e gli infermieri strumentisti del blocco operatorio Alessandra Castrezzati e Mattia Filippi.

Ampio spazio sarà dedicato al «rapid recovery», una modalità di approcciarsi al paziente grazie alla quale ottimizzare i tempi di riabilitazione e recupero per coloro i quali devono sottoporsi ad intervento di chirurgia protesica riducendo i rischi connessi ad una ospedalizzazione prolungata.

«Tutto il processo parte da un’accurata educazione pre-operatoria del paziente – spiega il dottor Vetrugno -: già 3 ore dopo l’intervento, infatti, con l’aiuto di un terapista e delle stampelle, il paziente viene messo in piedi per camminare. La forza del percorso riabilitativo sta nella multidisciplinarietà di una équipe coesa di medici ortopedici e fisiatri e nella collaborazione continua di tutto il personale medico con i fisioterapisti e gli infermieri che, insieme alle tecniche operatorie e riabilitative, rendono più rapido, ma nello stesso tempo umano, il periodo di ospedalizzazione”. In studio da via Solferino come ogni mercoledi sera Daniela Affinita.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato