Prima morte in Italia per eroina sintetica

Un'allerta di grado 3 (massimo) è stata diramata dal Sistema nazionale di allerta precoce dell'Istituto superiore di sanità per conto del dipartimento Antidroga della Presidenza del Consiglio, per la morte nell'aprile 2017 a Milano di un uomo di 39 anni causata da un'overdose di una eroina sintetica. È la prima volta che in Italia si riscontra la presenza della molecola ocfentanil.
«Trattandosi di una molecola nuova non vi erano fino a qualche tempo gli standard e i metodi per metterla in evidenza, quindi è possibile che potrebbe esserci stato qualche decesso nel periodo in cui non vi erano questi standard» spiega Roberta Pacifici, direttrice del Centro nazionale dipendenze e doping dell'Iss.
«Noi addetti ai lavori - aggiunge - siamo stati avvertiti oggi, quindi con un anno e mezzo di ritardo. Avremmo dovuto saperlo prima per avvisare i consumatori dei rischi legati alla presenza nel mercato italiano di questi derivati sintetici molto più potenti dell'eroina, e quindi con rischio molto maggiore di overdose e decesso».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato