Berruti: «La metà delle persone malate di tumore guarisce»
Il direttore dell’Oncologia medica dell’Asst Spedali Civili e professore ordinario dell’Università di Brescia: «Anni fa per il melanoma metastatico non c'era speranza, ora non è così»
Alfredo Berruti, direttore dell'Oncologia medica dell'Ospedale Civile - © www.giornaledibrescia.it
«I dati dei Registri tumori italiani indicano un costante aumento del numero di persone che vivono dopo una diagnosi di tumore – l’1,5% l’anno nell’ultimo decennio (1,6% nelle donne e 1,3% per gli uomini) – e dimostrano che la metà delle persone che si ammalano di tumore è destinata a guarire, avendo la stessa attesa di vita di chi non si è ammalato». Lo sottolinea Alfredo Berruti, professore ordinario dell’UniBs nonché direttore dell’Oncologia medica dell’Asst Spedali Civili, citando il report
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.