La resistenza agli antibiotici è un'emergenza e rappresenta la seconda causa di morte
Sono gli esiti di uno studio sulla mortalità pubblicato sulla rivista scientifica «The Lancet». L'allarme confermato dagli ospedali

In crescita le infezioni resistenti agli antibiotici - Foto © www.giornaledibrescia.it
La resistenza agli antibiotici ha provocato tanti morti quanti Hiv e malaria. E non è finita. La situazione sta peggiorando, con l’emergere di nuovi ceppi batterici resistenti a più antibiotici contemporaneamente, soprattutto negli ospedali. L’antibiotico-resistenza si verifica quando un ceppo di batteri diventa immune a qualsiasi classe di antibiotici, con un importante impatto sulle persone, sugli animali e sull’ambiente. In ospedale Basti pensare che, oggi, le infezioni ospedaliere sono anche
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.