Chirurgia della mano a Obiettivo Salute
Chirurgia della mano: cosa c’è di nuovo? Sarà questo l’argomento di «Obiettivo Salute» questa sera alle 20.30 in diretta su Teletutto, canale 16 del digitale terrestre. In studio con Daniela Affinita ci sarà Ignazio Marcoccio, responsabile del Centro di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva dei Nervi Periferici dell’Istituto Clinico Città di Brescia, con i colleghi chirurghi Jacopo Maffeis e Carolina Civitenga. Il pubblico da casa potrà partecipare in diretta scrivendo al 3668322742 oppure chiamando al numero verde 800293120.
«L’evoluzione della chirurgia della mano è avvenuta di pari passo con l’evoluzione degli strumenti chirurgici – racconta il dott. Marcoccio – in particolare, la miniaturizzazione degli strumenti chirurgici ha portato ad una serie di innovazioni molto significative. A dispetto di un tempo, oggi è possibile eseguire l’artroscopia del polso grazie all’introduzione di artroscopi miniaturizzati, del diametro di 2,9 millimetri, che si affiancano a quelli tradizionalmente in uso per le artroscopie di spalla e ginocchio del diamentro di 5 millimetri. Un cambiamento non indifferente che ha aperto scenari davvero interessanti».
Si è certamente inaugurata un’era nuova per la chirurgia della mano. Uno scenario fino a qualche anno fa del tutto inesplorato che ha consentito di scoprire e curare con efficacia nuove patologie. Non tutti lo sanno ma, per esempio, oltre ai menischi del ginocchio, esistono anche quelli dei polsi, definiti fibrocartilagine triangolare, che possono rompersi e causare disagi. Dolori che un tempo non si diagnosticavano.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.