Al via il nuovo anno accademico della laurea in infermieristica a Esine e Darfo

Sono state inaugurate questa mattina alla presenza dell'assessore regionale all'Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, le attività didattiche 2023/2024 del Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università degli Studi di Brescia con sede a Esine - Darfo. Un corso che, ad oggi, assicura di trovare lavoro entro un anno al 92,6% dei laureati.
«Gli infermieri sono il pilastro fondamentale per rafforzare la sanità del territorio - ha detto Fermi - che è una delle priorità di questa Giunta. Il nostro Paese ha un alto disallineamento tra quanto richiede il mercato del lavoro e quanto offre il mondo della scuola. Questo disallineamento non ha un solo responsabile, ma ha radici più profonde che vanno dall'ambito culturale, sociale e ovviamente di orientamento. Ora è necessario colmare questo gap. Creare corsi che siano utili al mercato del lavoro va proprio in questa direzione». «Sono quindi contento - ha aggiunto - di essere qui a inaugurare le attività didattiche di questo corso dedicato alle scienze infermieristiche, perché in questo campo abbiamo molto bisogno. In Lombardia siamo i migliori in campo sanitario ospedaliero, ma abbiamo necessità di rafforzare la sanità del territorio, Ringrazio quindi i ragazzi per questa scelta sapendo che ci saranno grandi prospettive per loro».

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato