A «Obiettivo salute» si parla di fibromialgia

«Nasce Fibronet Care, la prima piattaforma telematica di servizi a supporto della Rete Lombarda per la fibromialgia». Ad annunciarlo il dottor Roberto Gorla, reumatologo dell’Asst Spedali Civili: «L’obiettivo della creazione di una rete regionale per la gestione della sindrome fibromialgica è di identificare i pazienti non diagnosticati o non trattati adeguatamente, definire la diagnosi e la gravità della condizione e ottimizzare i percorsi terapeutici per ogni singolo paziente già diagnosticato di fibromialgia. Questo contribuirà a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a ridurre l’impatto socioeconomico della malati».
In trasmissione
A Obiettivo Salute, questa sera in diretta alle 20.30 su Teletutto, Gorla parlerà dei grandi passi in avanti fatti per la sindrome fibromialgica, «una condizione dolorosa e invalidante che colpisce una percentuale significativa della popolazione mondiale. In Italia, la sua prevalenza è del 2,2% della popolazione generale, colpisce molte persone che sono in età lavorativa e il loro benessere è compromesso dal dolore e dalla stanchezza cronica che essa provoca».
La diagnosi precoce e i trattamenti tempestivi «sono fondamentali per migliorare la vita dei pazienti affetti da fibromialgia – ricorda il dottor Gorla – tuttavia, ci sono ancora significativi ostacoli nell’accesso alle cure e nel coordinamento dell’assistenza». In studio con Daniela Affinita e il dottor Gorla anche la dr.ssa Alice Assanelli, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, la dott.ssa Virna Mombelli, operatore shiatsu, Alessandra Sandrini e Rocco Furfari dell’associazione bresciana artrite reumatoide (abar-odv).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.