«Una Panda per Auschwitz», la presentazione della campagna al GdB
Un doppio anniversario per ricordare e per agire. A vent’anni dalla prima edizione di «Un treno per Auschwitz» e a ottant’anni dall’apertura dei cancelli del campo di sterminio, nasce il progetto «Una Panda per Auschwitz». La campagna sarà presentata mercoledì 5 febbraio alle 16.30 nella Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22 in città). L’incontro non è aperto al pubblico, ma è possibile seguire la presentazione in diretta streaming sul sito del Giornale di Brescia.
Il progetto
Un’iniziativa che unisce memoria e responsabilità civile attraverso una raccolta fondi promossa dall’associazione ILuoghi, titolare del progetto @Passages, con il sostegno di Fondazione ASM che si occuperà di raccogliere le donazioni e sensibilizzare il territorio. Per donare, l’Iban è IT47 C030 6909 6061 0000 0407 621.
L’obiettivo della campagna è coinvolgere la comunità bresciana in un gesto concreto di «cura della memoria», raccogliendo fondi per supportare il viaggio verso Auschwitz, proseguendo così l’impegno di migliaia di studenti che in questi vent’anni hanno vissuto questa esperienza formativa e toccante nel campo di sterminio polacco.
La presentazione al GdB
All’incontro interverranno: Lorena Pasquini, presidente di ILuoghi – Centro studi per l'educazione alla cittadinanza; Felice Scalvini, Presidente Fondazione ASM; Roberto Rossini, Presidente del Consiglio comunale di Brescia.
A moderare sarà Elisa Rossi, redattrice del Giornale di Brescia.
L’evento è riservato agli studenti e ai docenti delle sette scuole che quest’anno hanno aderito al progetto Auschwitz@Passages, ma sarà possibile seguire la presentazione in diretta streaming sul sito del Giornale di Brescia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.