«Il mio GdB», firme storiche e redattori di oggi in Sala Libretti

Ottant’anni di fatti, storie, volti e voci, fotografie. Il Giornale di Brescia accende i riflettori sulla sua storia con «Il mio GDB - testimonianze di giornalisti sugli 80 anni del GdB», un incontro speciale in programma domenica 27 aprile alle 18.30 nella Sala Libretti della sede di via Solferino 22, a Brescia. Per partecipare è necessario prenotarsi sul portale di Sala Libretti (posti limitati).
80 anni di racconto condiviso
Storia, cultura, economia, politica e società della città e della provincia: da otto decenni il GdB racconta la città e la provincia in costante trasformazione. Lo fa attraverso fatti, testimonianze, immagini, ma soprattutto attraverso le parole di chi ogni giorno osserva e narra il territorio.
In un mondo dell’informazione in continua evoluzione, anche il giornalismo è cambiato, così come gli strumenti, i canali e le abitudini di lettura: carta, radio, tv, web e social convivono oggi in una dieta informativa sempre più articolata.
Un dialogo tra generazioni
Accanto ai lettori, ci saranno alcuni dei redattori di oggi e delle firme storiche del quotidiano. A partire da Egidio Bonomi – autentica memoria della testata avendo iniziato a scrivere per il giornale 60 anni fa – a Tonino Zana, per molti anni inviato, da Enzo Gallotta, penna della cronaca nera e giudiziaria, a Paola Carmignani, critica teatrale e prima donna assunta in redazione, Anna Della Moretta, che per decenni si è occupata dei temi di sanità e immigrazione, Andrea Cittadini, volto di Teletutto divenuto con la fusione delle redazioni anche firma del quotidiano, e infine Nada El Khattab, la più giovane collega giunta in redazione.
Come partecipare
L’incontro è aperto al pubblico. Per partecipare è necessario prenotarsi sul portale di Sala Libretti (posti in sala limitati). Per ulteriori informazioni scrivere a gdb80@giornaledibrescia.it o chiamare il numero 030.3790212. L'evento si potrà seguire anche in diretta streaming che on demand sul nostro sito.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.