Sala Libretti

«Storia d’amore e di macchine da scrivere», la presentazione al GdB

La Redazione Web
Domenica 27 aprile alle 17, in Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22), Giuseppe Lupo presenta il suo nuovo romanzo, in dialogo con Erminio Bissolotti e Francesca Sandrini. Per partecipare prenotarsi (posti limitati)
Il libro «Storia d'amore e di macchine da scrivere» di Giuseppe Lupo (Editore Marsilio)
Il libro «Storia d'amore e di macchine da scrivere» di Giuseppe Lupo (Editore Marsilio)
AA

Una storia d’amore, e una storia d’amore per la scrittura. Domenica 27 aprile alle 17, la Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22, in città) ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Giuseppe Lupo, «Storia d’amore e macchine da scrivere» (Marsilio). Per partecipare all’incontro è necessario prenotarsi sul portale di Sala Libretti (posti limitati).

Il romanzo

Tutto inizia con un’intervista: un faccia a faccia tra il giornalista Salante Fossi e il Vecchio Cibernetico, inventore del misterioso Qwerty. Qwerty è il nome della tastiera che usiamo ogni giorno, ma anche il simbolo di una rivoluzione silenziosa, che unisce tecnologia e scrittura.

A legare la vicenda, una Olivetti Lettera 22, compagna inseparabile del protagonista, oggetto denso di memoria e significati. Il romanzo intreccia sentimenti, sogni e riflessioni sul presente, interrogandosi su cosa voglia dire davvero scrivere, comunicare, evolvere.

L’incontro al GdB

Giuseppe Lupo, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brescia, collabora con le pagine culturali del Sole 24 Ore ed è autore di numerosi romanzi e saggi sul Novecento.

Con lui dialogheranno, nella sala che custodisce un’antica lynotipe del Giornale di Brescia, i giornalisti Erminio Bissolotti e Francesca Sandrini.

L’evento è aperto al pubblico. Per partecipare è necessario iscriversi sul portale di Sala Libretti, via mail a gdb80@giornaledibrescia.it o chiamando il numero 030.3790212. Sarà possibile seguire la presentazione anche in diretta streaming e on demand sul sito del Giornale di Brescia.

Un doppio appuntamento

La presentazione del libro di Lupo si inserisce nel programma di eventi organizzati per celebrare gli 80 anni del Giornale di Brescia, che domenica 27 aprile aprirà le porte della sua sede ai lettori.

Nel pomeriggio, la Sala Libretti ospiterà anche Matteo Lancini, scrittore e docente alla Cattolica, che alle 17 presenterà il suo nuovo romanzo «Chiamami adulto» (Marsilio), dedicato a un simbolo del giornalismo: la Olivetti Lettera 22.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.