«Libri per sognare»: la passione dei giovani lettori in Sala Libretti

La Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22, Brescia) si prepara ad accogliere un evento speciale dedicato alla lettura e ai più giovani: venerdì 4 aprile alle 16.30 si terrà l’incontro dell’edizione 2024/2025 di «Libri per sognare».
Il progetto, promosso da Confcommercio Brescia, nasce per incentivare la lettura tra gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado degli Istituti scolastici, statali e paritari, della città e della provincia di Brescia. Per partecipare all’incontro è necessario prenotarsi sul portale di Sala Libretti (posti limitati).
I protagonisti e i libri in concorso
L’iniziativa ha coinvolto 15 istituti scolastici, 25 classi e oltre 500 studenti delle quinte elementari e prime medie, tra città e provincia. I ragazzi, nei mesi scorsi, hanno letto i quattro libri selezionati per il concorso e incontrato online gli autori per un confronto diretto sulle storie e sui temi affrontati.
Il momento principale di tutta l’iniziativa sarà la premiazione dell’autore e del libro vincitore, cioè degli studenti che avranno recensito in maniera creativa i diversi libri. I vincitori riceveranno un buono da 50 euro, spendibile nelle stesse librerie, a sostegno del circuito locale del libro. Ecco quali sono i libri in concorso.
- «Il piccolo Gatsby» di Angelo Mozzillo (Piemme)
- «Lea e il pittore» di Eleonora Laffranchini (Editore Mannarino)
- «Noi. Alieni» di Francesco Gungui (Editrice Il Castoro)
- «Daniel Ghost e le anime erranti» di Nicola Lucchi (Gribaudo)
Il concorso «Libri per sognare» è stato realizzato con il contributo di Conad Centro Nord e Bcc Brescia, e con il patrocinio di Provincia di Brescia, Comune di Brescia e Camera di Commercio di Brescia. Quest’ultima, inoltre, si è occupata di acquistare una copia di ogni volume dalle librerie del territorio, e di distribuirne a ciascuna classe aderente all’iniziativa.
Gli interventi
Durante l’incontro interverranno gli autori dei libri: Eleonora Laffranchini, Nicola Lucchi, Francesco Gungui ed i rappresentanti delle istituzioni che hanno sostenuto l'iniziativa: Anna Frattini (assessore alle Politiche Giovanili Comune di Brescia); Veronica Corchia (responsabile Relazioni Esterne CSR Conad Centro Nord) e Daniele Frassine (coordinatore Unione Distribuzione Organizzata di Confcommercio Brescia).
La presentazione al GdB
L’incontro è aperto al pubblico. Per partecipare è necessario iscriversi sul portale di Sala Libretti, via mail a salalibretti@giornaledibrescia.it o al numero 030.3790212 (posti limitati). La presentazione sarà disponibile anche in diretta streaming e on demand sul sito del Giornale di Brescia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.