Dal podcast al calendario «dantesco»: SicComeDante si racconta al GdB

Un viaggio tra podcast, contenuti multimediali, scuole e piazze. Un modo nuovo di riscoprire Dante e la sua Commedia, attraverso gli occhi e il linguaggio dei giovani. Giovedì 10 aprile alle 17 nella Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22, Brescia) si terrà l’incontro «Galeotto fu ’l libro», per presentare l’evoluzione del progetto «SicComeDante». Per partecipare è necessario prenotarsi sul portale di Sala Libretti (posti limitati).
SicComeDante
Nata a Brescia durante la pandemia, l’iniziativa ha come obiettivo avvicinare le nuove generazioni all’universo dantesco. Un progetto culturale che ha saputo trasformare un momento di difficoltà – l’isolamento della pandemia – in un’occasione per rileggere la Divina Commedia, attraverso gli occhi dei più giovani.
Tutto è cominciato con un podcast bisettimanale, per poi espandersi alle scuole e alle strade della città: vie, palazzi, piazze sono stati «dantizzati» attraverso visite guidate e approfondimenti. Non solo, i Il progetto ha saputo coinvolgere anche il tempo, grazie a un Calendario dantesco: 365 contenuti multimediali realizzati dagli studenti, uno per ogni giorno dell’anno, per interpretare i versi del Poeta attraverso musica, cinema, fumetto e altri linguaggi contemporanei.
Gli interventi
Durante l’incontro interverranno: Francesco Zambelli, presidente dell’associazione culturale inPrimis; Laura Forcella, responsabile culturale del progetto; le docenti Cristina Modenese (liceo classico Arnaldo); Adriana Ferrari (liceo scientifico Calini) e Aurora Castiglioni (scuola primaria Calini); insieme ad alcuni studenti dei licei Arnaldo e Calini, veri protagonisti dell’iniziativa.
A moderare sarà Elisa Rossi, redattrice del Giornale di Brescia.
La presentazione al GdB
L’incontro è aperto al pubblico. Per partecipare è necessario iscriversi sul portale di Sala Libretti, via mail a salalibretti@giornaledibrescia.it o al numero 030.3790212 (posti limitati). Sarà possibile seguire la presentazione anche in diretta streaming e on demand sul sito del Giornale di Brescia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.