«Detti e ridetti dell'antichità classica»: la presentazione del libro al GdB

Quanto c'è di vero e di falso nei modi di dire? È quello che ha indagato Gian Enrico Manzoni nel suo libro «Detti e ridetti dell'antichità classica» (Editore Scholé). Il volume sarà presentato martedì 30 gennaio alle 18 nella Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22). Per partecipare è necessario prenotarsi sul canale di Sala Libretti (posti in sala limitati).
Gian Enrico Manzoni è docente di didattica del latino nella facoltà di lettere dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e autore di numerose pubblicazioni. In questa sua ultima opera indaga sui paradossi di alcune citazioni a proposito del mondo antico greco e romano. L’antichità classica ci è stata infatti tramandata con un corollario di citazioni, frasi famose e aneddoti, che spesso non hanno fondamento nelle fonti storiche o letterarie, ma, anzi, sono approssimativi o non veri.
L’autore analizza alcuni (dodici nel mondo greco, ventuno in quello romano) di questi luoghi comuni che si ripetono da sempre, individuandone l’origine e spiegando dove e in che cosa non siano veritieri. Anche l’indagine linguistica di alcune famose affermazioni classiche porta a spiegarne il vero significato e a proporne una corretta interpretazione.L'incontro
Partecipano all'incontro: l'autore Gian Enrico Manzoni, in dialogo con il vicecaporedattore del Giornale di Brescia Massimo Lanzini, e Ilario Bertoletti, direttore editoriale Editrice Morcelliana.
L'evento è aperto al pubblico, previa prenotazione sul canale di Sala Libretti (posti in sala limitati). In alternativa, è possibile prenotarsi anche scriverndo una mail a salalibretti@giornaledibrescia.it o chiamando il numero 030.3790212. L'incontro può essere seguito anche in diretta streaming e on demand sul nostro sito.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato