Adolescenti e relazioni: «Chiamami adulto», la presentazione al GdB

Un saggio per esplorare le relazioni tra adulti e giovani, tra empatia, ascolto e fragilità condivise. Domenica 27 aprile alle 15.30, nel giorno in cui il Giornale di Brescia festeggia i suoi 80 anni, la Sala Libretti del quotidiano (via Solferino 22, in città) ospiterà la presentazione del nuovo libro di Matteo Lancini, «Chiamami adulto – Come stare in relazione con gli adolescenti» (Raffaello Cortina Editore). Per partecipare all’incontro è necessario prenotarsi su Sala Libretti (posti limitati).
Il libro
I giovani sono il nostro futuro, si dice e si ripete. E gli adulti? Facilitatori del domani o zavorre ancorate alle loro fragilità? Nel suo nuovo saggio, Matteo Lancini esplora il complesso rapporto tra adolescenti e adulti, concludendo la trilogia iniziata con «L’età tradita».
Dalla famiglia alla scuola, dai social alle relazioni di coppia, passando per le stanze della psicoterapia, l’autore analizza i luoghi in cui i ragazzi costruiscono oggi i propri legami. Con uno sguardo lucido e concreto, Lancini invita a mettere da parte l’urgenza del fare per imparare a stare nella relazione: con ascolto, empatia e una presenza autentica.
Partendo da temi già affrontati nel precedente «Sii te stesso a modo mio», l’autore si sofferma sulla fragilità adulta, che spesso ostacola un dialogo autentico. Con esempi concreti, storie vere e riflessioni puntuali, il saggio fornisce strumenti utili a genitori, insegnanti e psicologi per comprendere come accompagnare i giovani in modo rispettoso e costruttivo.
L’incontro al GdB
L’autore Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della fondazione Minotauro di Milano, docente presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano, dialogherà con la direttrice del Giornale di Brescia, Nunzia Vallini.
L’evento è aperto al pubblico. Per partecipare è necessario iscriversi sul portale di Sala Libretti, via mail a gdb80@giornaledibrescia.it o chiamando il numero 030.3790212. Sarà possibile seguire la presentazione anche in diretta streaming e on demand sul sito del Giornale di Brescia.
Un doppio appuntamento
La presentazione del libro di Lancini si inserisce nel programma di eventi organizzati per celebrare gli 80 anni del Giornale di Brescia, che domenica 27 aprile aprirà le porte della sua sede ai lettori.
Nel pomeriggio, la Sala Libretti ospiterà anche Giuseppe Lupo, scrittore e docente alla Cattolica, che alle 17 presenterà il suo nuovo romanzo «Storia d’amore e macchine da scrivere» (Marsilio), dedicato a un simbolo del giornalismo: la Olivetti Lettera 22.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.