Sala Libretti

Il cd «Bresciasuonabrescia» in edicola con il Giornale di Brescia
Sala Libretti
«BresciaSuonaBrescia», la presentazione del cd al GdB
L’incontro, che prevede esibizioni live e interventi di esperti, si terrà giovedì 27 febbraio alle 18 nella Sala Libretti del Giornale di Brescia. Per partecipare prenotarsi (posti limitati)
La Redazione Web
«Un Panda per Auschwitz. Un dono per il Museo di Auschwitz Birkenau»
«Una Panda per Auschwitz», la presentazione della campagna al GdB
Sala Libretti
Mercoledì 5 febbraio alle 16.30 in Sala Libretti al Giornale di Brescia sarà presentata la raccolta fondi. L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sul nostro sito
La Redazione Web
L'incontro «Edilizia: un mondo a più dimensioni» in Sala Libretti al Giornale di Brescia
«Edilizia: un mondo a più dimensioni», l’incontro al GdB
Sala Libretti
Per conoscere le prospettive e le opportunità di un settore in evoluzione: appuntamento giovedì 30 gennaio alle 17 nella Sala Libretti del Giornale di Brescia. Per partecipare prenotarsi (posti limitati)
La Redazione Web
Il libro «La biblioteca di Rodolfo Vantini. Vita, passioni e attività di un libero professionista» (Ed. Torre d'Ercole, 2024)
Sala Libretti
«La biblioteca di Rodolfo Vantini», la presentazione del libro al GdB
Mercoledì 15 gennaio alle 17.30 nella Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22) sì parlerà dell’architetto bresciano con l’autrice Anna Braghini
La Redazione Web
Guarda gli incontriLeggi tutti
Caricamento...
Primo piano
Il libro «La borsa delle donne» di Adriano Baffelli
Tra libro e messaggio, la presentazione de «La borsa delle donne» al GdB
Sala Libretti
L’evento in programma martedì 10 dicembre è stato annullato. Per ulteriori informazioni scrivere a salalibretti@giornaledibrescia.it o chiamare il numero 030.3790212
La Redazione Web
Gli studenti della scuola Bottega durante l'incontro sul Metodo Rondine al GdB
Metodo Rondine, gli studenti: «Conoscere gli altri per vivere in pace e non fare la guerra»
Sala Libretti
Il progetto è stato accolto a braccia aperte dagli alunni della scuola Bottega: «Tanto meglio se ci sono più culture»
A scuola di umanità grazie al «Metodo Rondine»
Metodo Rondine, i docenti: «Così in classe si coltiva umanità»
Sala Libretti
Il metodo Rondine è stato accolto con entusiasmo dai professori della Scuola Bottega: ecco le loro testimonianze nel corso dell’incontro di lunedì 2 dicembre al GdB
Barbara Fenotti
Altri articoli