«Planet wars», il videogame bresciano tra blockchain e finanza
Criptovalute e Nft la base del gioco creato da Scaling Parrots, pronto anche a sbarcare nella realtà virtuale

L'interfaccia del videogame Planet Wars in grafica digitale - © www.giornaledibrescia.it
Gaming e blockchain, un settore economico e una tecnologia che in comune cominciano ad avere davvero tanto. Entrambi sono in crescita esponenziale, vedasi le recenti acquisizioni miliardarie effettuate da Microsoft e Sony in ambito videogame o le varie applicazioni in ambito industriale del registro digitale, e entrambi si conciliano bene l’uno con l’altro. Il «matrimonio» tra gaming e blockchain è infatti una tendenza che a livello globale sta prendendo piede e Brescia non ha perso l’occasione
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.