La sostenibilità fuori e dentro il business: il caso DVArea
Lo studio di progettazione bresciano è la prima società benefit italiana in ambito architettura

La struttura tra via Leonardo Da Vinci e via Pastrengo è stata riqualificata - © www.giornaledibrescia.it
La prima società benefit italiana di progettazione ha sede a Brescia e si occupa di architettura, coniugando il proprio business con l’attenzione ai temi dell’ambiente e della transizione ecologica a beneficio della comunità. Si tratta della neonata DVArea (holding costituita il 3 marzo 2022, per raggruppare 4 aziende partecipate esistenti dal 2015: DVision Architecture, DVS dedicata alle strutture, DVMEP per gli impianti e Bimfactory per la consulenza sulla digitalizzazione) che, riallacciando
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.