Tra pon pon e cactus, il matrimonio si tinge di creatività

Voglia di osare. È così che si possono sintetizzare tutte le principali tendenze di stile per i matrimoni del 2019. I guru americani del wedding, che spopolano su Pinterest e Instagram, sembrano non avere dubbi: sposine, l’anno prossimo ci vorrà un pizzico di coraggio.
Certo, con il bianco ottico non si sbaglia mai e si fanno contenti genitori e attempate zie, ma poter sognare e confezionare un matrimonio che rispecchi la personalità degli sposi è una grande conquista. Sempre più spesso, i fornitori collaborano tra loro per creare un effetto finale armonico, coordinato in ogni dettaglio, studiato per filo e per segno. Accade così che il fiorista si interfacci con lo chef per abbinare cibo e centrotavola, l’atelier di abiti da sposa con il fotografo per suggerire le inquadrature, il make up artist con il tecnico delle luci per studiare le sfumature.
Saranno proprio i fornitori e le nuove tendenze i protagonisti di Sposi in villa, il weekend dedicato ai futuri sposi, organizzato dal GdB e ospitato dai seicenteschi saloni di Villa Calini a Coccaglio: appuntamento da non perdere il 13 e 14 ottobre, ingresso gratuito.
Ma quale sarà lo stile più gettonato dalle coppie che convoleranno a nozze nella prossima stagione? Secondo alcuni blog specializzati e riviste del settore, i trend che esploderanno sono il messicano, il barocco e il desert.

Il primo è all’insegna dell’allegria: fiori dai colori sgargianti, tovaglie serape (il tessuto tipico sudamericano), filari di lucine e pon pon variopinti, tocchi audaci anche nel look della sposa, soprattutto nel bouquet, che accoglie elementi esotici e tropicali, come protee e sterlizie.

Il baroque, invece, è all’insegna dell’eleganza e dello sfarzo: candelabri, cristalli, cascate di fiori, sottopiatti e posate dorati, bicchieri stile impero e tovaglioli in raso.

Infine, la tendenza più azzardata sarà il desert. Uno stile costruito con cactus e piante succulente, decori in legno e tronchi, scampoli leggeri in cotone a formare tende dove allestire i buffet dell’aperitivo o le sedute del dopocena, enormi tappeti beduini e cuscinoni in cuoio a terra, ma anche scenografie fatte con piume e candele sospese.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato