Scuola, si comincia il nuovo anno con 100 cattedre ancora da coprire
Giovedì la nuova chiamata dalle graduatorie Un centinaio di «buchi» anche tra il personale Ata

Un'aula scolastica - © www.giornaledibrescia.it
Tremila studenti in meno da un anno all’altro. Ecco un dato che al primo giorno di scuola fotografa bene i riflessi del calo demografico generale sul territorio e in tutti gli aspetti della vita economica e sociale del Paese e della provincia di Brescia. Tra l’anteprima di ieri e il gran debutto odierno varcheranno i portoni delle scuole primarie e delle medie 3.095 bambini in meno dell’anno scorso. Come se dal 2022 al 2023 sparisse un intero paese «popolato» solo da alunni, simile nel numero di
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.