Sostenibilità nella filiera dei metalli: lunedì 3 aprile l’incontro di GdB&Futura

Viene definito settore maturo ma non per questo vengono meno caratteristiche quali capacità di innovazione e flessibilità. Quello della lavorazione dei metalli è uno dei comparti maggiormente coinvolti nella transizione ecologica, vuoi per le peculiarità delle lavorazioni (grande bisogno di materie prime e alti consumi energetici) vuoi perchè risulta ancora perno di ogni sistema produttivo manifatturiero.
Per tale motivo si è voluto dedicare il primo dei cinque incontri del ciclo GdB&Futura proprio al tema «Metalli e transizione green: la filiera sostenibile». L’appuntamento è lunedì 3 aprile alle 17 alla Mori 2A di Nuvolento (via Pieve 2).
Interverranno Fabio Gatti, ceo & founder di Gatti Filtrazioni Lubrificanti; Alvise Mori, ceo di Mori 2A; Marcello Gelfi, docente di Metallurgia all'Università degli Studi di Brescia e Patrick Bonomi responsabile impianti di laminazione a caldo di Alfa Acciai. Porterà i suoi saluti Ludovico Monforte, project manager di Futura Expo. Iscrizioni gratuite sul sito Eventibrite.it.

@Tecnologia & Ambiente
Il futuro è già qui: tutto quello che c’è da sapere su Tecnologia e Ambiente.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato