Cybersecurity, il «Mastio» costruito da Sidneo per proteggere i dati aziendali
La pmi innovativa sfrutta un software «orizzontale». Apostoli: «Bisogna rendere l’attacco hacker troppo costoso»

Il team di Sidneo - © www.giornaledibrescia.it
Da anni si parla di cybersecurity e da anni certi luoghi comuni continuano a perdurare. «Innanzitutto deve essere chiaro che gli hacker non sono schegge impazzite ma si uniscono in strutture simili a società, agendo in base al rapporto costi-benefici di una ipotetica azione: attaccano quando ciò non risulti troppo costoso per loro e porti perciò a un guadagno», spiega Daniele Apostoli, da oltre 20 anni esperto di sicurezza informatica e ora ad della società di servizi di data intelligence Sidneo
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.