Ambiente

Valcamonica, primo lupo tracciato nel Parco dello Stelvio lombardo
Una femmina di due anni, immediatamente rilasciata in natura in Alta Valle, è stata dotata di radiocollare per aiutare i ricercatori a monitorarne spostamenti, caccia e comportamento sociale
La Redazione Web
Basta veleni: «Brescia rischia di ritornare discarica d’Italia»
Secondo il gruppo, la provincia «si trova di fronte all’ennesima minaccia ambientale a causa della revisione del Piano regionale di gestione dei rifiuti
Paola Gregorio
La Maddalena potrebbe diventare Sito di importanza comunitaria
Ieri, durante la presentazione del «Piano del verde e della biodiversità», lo hanno annunciato la sindaca Laura Castelletti e l’assessora all’Ambiente Camilla Bianchi
Barbara Fenotti

Prende forma il Piano del Verde a Brescia, 16 percorsi per 100 km
Sarà discusso e messo ai voti in Consiglio comunale. Sarà valorizzata la Maddalena, tre i progetti speciali
Barbara Fenotti
Primo piano
Caffaro, pubblicate le motivazioni della sentenza della Cassazione
A risarcire Brescia per i danni subiti dall’inquinamento della vecchia industria nel cuore della città dovrà essere LivaNova. Il Sin però resta ancora senza commissario straordinario
Voli a bordo di jet militari sulle Dolomiti, polemiche in Alto Adige
Il consigliere altoatesino Leiter Reber ha presentato un’interrogazione: questo tipo di voli, al netto delle implicazioni morali, non sarebbero a norma secondo la legge provinciale
La Redazione Web
Crisi idrica, la Commissione «fantasma» e le aree ferme a Brescia
In Regione la Commissione non si è mai riunita in due anni, e lo studio di fattibilità è fermo al 2021. Individuati 70 siti, di cui otto nel Bresciano
Potrebbe interessarti anche
Altri articoli