Immatricolazioni, dopo il crollo del 2022 timidi segnali positivi
La variazione tra i due anni segna un sostanziale pareggio. I numeri restano lontani dai valori del 2019

Le immatricolazioni restano stabili, ma aumenta il parco auto circolante
Si arresta nel 2023 la riduzione delle prime immatricolazioni in provincia di Brescia con 23.528 auto nuove a fronte del 23.263 immatricolate nel 2022. Sostanzialmente si tratta di un pareggio, certificato dai dati dell’Aci, che si definisce rispetto al valore più basso degli ultimi anni. I dati diffusi dall’Aci evidenziano come, anche nel 2023, continua, di fatto, la discesa del numero di auto nuove, con 23.528 immatricolazione a fronte delle 27.469 del 2021 ma con valori assai lontani rispetto
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.