Via le Circoscrizioni: arrivano i Consigli di quartiere

Uno strumento apartitico che funzionerà da collante e stimolerà la partecipazione della cittadinanza.
33 consigli di quartiere per la città
AA
Le circoscrizioni, ormai pensionate, lasciano il posto a 33 consigli di quartiere. La Giunta di Brescia ha licenziato le norme che ora verranno discusse in Consiglio Comunale.
 
I Consigli di quartiere saranno organi consultivi e propositivi che rispecchieranno, nel numero, la densità di popolazione. Da 5 a 11 i rappresentanti. Uno strumento che non vuole essere partitico (ci sarà un’unica lista dei candidati), ma anzi aumentare il collante e la partecipazione della cittadinanza.
 
Due grandi novità: si potranno presentare e votare anche i cittadini non italiani ma residenti in città da almeno 5 anni. Potranno candidarsi anche i non residenti che però devono avere un legame con il quartiere (impegnarsi in un’associazione che opera sul territorio o essere attivi nella zona per via del loro lavoro).
 
Le elezioni avverranno tra settembre e ottobre. Gli eletti svolgeranno il lavoro a titolo completamente gratuito. In caso di necessità (temi che interessano più quartieri) i consigli potranno riunirsi in assemblee di zona. 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato