Stendardo del Moretto, Andreoli: «Un errore non metterlo in sicurezza»
![Il danno allo «Stendardo» del Moretto - © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h52kg3i6l48y4np96v/0/il-danno-allo-stendardo-del-moretto.webp?f=16%3A9&w=826)
Lo «Stendardo dei Disciplini» di Moretto, tornato a Brescia dopo 360 anni con la mostra «Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552» al Museo di Santa Giulia, è stato rovinato in maniera accidentale dalla caduta di una visitatrice: «È incredibile che, a fronte di un investimento di 850mila euro per la realizzazione della mostra, di cui una parte significativa per la comunicazione, non si sia pensato a mettere in sicurezza un’opera così storica e grandiosa» sottolinea Carlo Andreoli, consigliere di Fratelli d'Italia in Loggia.
![Il consigliere di Fratelli d'Italia Carlo Andreoli - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/14ed5psdkdzgc7944c0/1/il-consigliere-di-fratelli-d-italia-carlo-andreoli.webp?f=16%3A9&w=800)
«Un danno che si sarebbe potuto evitare con una maggiore attenzione verso il patrimonio artistico esposto» prosegue Andreoli. Il capolavoro si è strappato nell'angolo in basso a destra. Un danno che Stefano Karadjov, direttore della Fondazione Brescia Musei, ha definito «pienamente recuperabile, dato che il taglio è stato netto, senza sfrangiature, e non c’è stata perdita di superficie pittorica». Il costo del restauro è quantificabile economicamente in qualche migliaio di euro, cifra che verrà completamente coperta dall'assicurazione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.