Forza Italia, Flavio Bonardi confermato coordinatore di Brescia

Paola Gregorio
Ieri la rielezione nel corso del congresso locale: «Avanti per tornare alla guida della città»
I militanti al congresso - © www.giornaledibrescia.it
I militanti al congresso - © www.giornaledibrescia.it
AA

Flavio Bonardi è stato riconfermato coordinatore cittadino di Forza Italia dal congresso locale del partito riunito al Museo Mille Miglia. Era stato nominato all’indomani della fine del commissariamento e ha guidato la sezione cittadina negli ultimi due anni.

Bonardi è stato eletto con voto unitario e sarà affiancato nei prossimi tre anni da un direttivo formato da quarantotto persone; vicecoordinatori sono Emanuel Piona, vicario, e Pietro Piccoli. Una squadra che guarda dritto alla riconquista del governo della città da parte del centrodestra e che vuole andare oltre le correnti. «Siamo tutti consapevoli che non ci serve un partito delle correnti ma un partito che dia voce a tutti gli iscritti», ha detto Bonardi.

Ma lo sguardo è appunto già alle amministrative di Loggia 2028. «Vogliamo rafforzare ancora di più la collaborazione con gli alleati con il traguardo di tornare alla guida della città - ha confermato Bonardi -. L’idea è di creare gruppi di lavoro all’interno del coordinamento che tocchino le varie tematiche per recepire le esigenze dei cittadini e contribuire alla costruzione di un programma unitario per il 2028. Dobbiamo tornare ad ascoltare la città e a far comprendere che siamo l’unica realtà di centro in questa città». Al congresso, presieduto dall’onorevole Stefano Benigni, vicepresidente nazionale di Forza Italia, è intervenuta la ministra per le Riforme, Maria Elisabetta Casellati.

«A Brescia si è fatto un boom di adesioni - ha ricordato Casellati - . Quest’anno ovunque abbiamo battuto dei record con i tesseramenti. Stiamo portando avanti il progetto della rivoluzione liberale di Silvio Berlusconi. Il nostro partito ha visione e guarda avanti. Fu Berlusconi a parlare per primo di premierato che mira alla stabilità. Se oggi abbiamo credibilità anche in Europa è perché abbiamo un governo solido».

«Forza Italia è sempre più radicata sui territori», ha aggiunto il coordinatore provinciale Marco Ferretti. Ieri al museo Mille Miglia c’erano il senatore Adriano Paroli, l’onorevole Maurizio Casasco (che ha annunciato che il Forum per la crescita Italia - India a Brescia sarà il 5 giugno), la vice coordinatrice regionale vicaria e assessore regionale all’Istruzione, Simona Tironi, la consigliera regionale Claudia Carzeri, i consiglieri provinciali Paolo Fontana (anche comunale) e Caterina Lovo Gagliardi, oltre che l’assessore regionale all’Ambiente Giorgio Maione (Lombardia Ideale) e al coordinatore cittadino e consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Carlo Andreoli.

«In Lombardia abbiamo raccolto quasi ventimila tessere, in provincia di Brescia più di settemila», ha rammentato Tironi, espressione del cinquanta per cento del partito con la metà dei rappresentanti indicati nel neo direttivo, mentre l’altra metà fa capo alla corrente Paroli Casasco. Sono certo che anche la società civile capirà che lavorare con noi significa farlo per il bene della città», ha rimarcato Paroli. Benigni ha rivendicato «l’ambizione di Forza Italia di tornare ad essere la locomotiva del centrodestra».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.