Borgosatollo, giù l’addizionale Irpef per sei cittadini su dieci
Cala l’addizionale Irpef a Borgosatollo. Nel bilancio approvato a dicembre le aliquote non avevano subìto alcuna variazione rispetto al passato. A fine gennaio, invece, la novità.
La manovra di bilancio ha infatti confermato l’opportunità che anche i Comuni, nella definizione delle aliquote delle addizionali Irpef, passino ai tre scaglioni. L’Amministrazione di Borgosatollo ha quindi cercato di contemperare le esigenze del bilancio appena approvato con le difficoltà a cui i cittadini devono far fronte per le spese energetiche e l’inflazione in generale, con la ferma volontà di non creare aumenti.
Cosa cambia
La novità è che accorpando i primi due scaglioni in un unico scaglione (inerente i redditi fino a 28mila euro), il Comune è riuscito ad abbassare l’aliquota: 0,64, anziché 0,77. Ora quindi le aliquote in vigore a Borgosatollo sono: 0,64 per i redditi fino a 28mila euro (eliminata l’aliquota di 0,77 per i redditi tra 15mila e 28mila euro, che ora sono stati accorpati ai redditi fino a 15mila euro con aliquota allo 0,64); 0,78 per i redditi tra i 28mila e i 50mila euro (invariata); 0,80 per i redditi sopra i 50mila euro (invariata). Permane la fascia di esenzione per i redditi fino a 10mila euro (invariata). Tale riduzione impatterà sul 66% dei contribuenti di Borgosatollo.
Lo spirito
«Il Comune deve far fronte a un 2025 con un bilancio che subirà tagli e obblighi di accantonamento sulla parte corrente, dovrà quasi sicuramente immaginare di andar incontro ai cittadini con qualche bando o contributo per spese, bollette e affitti (come fatto ormai ogni anno dal 2020 in poi), e questo necessiterebbe di incrementare le entrate correnti – spiega la sindaca, Elisa Chiaf –. Tuttavia, proprio nella consapevolezza della difficoltà che il futuro ci propone, si è scelto di non incrementare in alcun modo le entrate e di andare incontro ai cittadini, eliminando uno scaglione e portando l’aliquota del vecchio secondo scaglione (0,77) a quella del primo scaglione (0,64). Si tratta di un gesto che speriamo i cittadini possano apprezzare».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.