Record in Spagna: la temperatura più alta mai raggiunta in Europa ad aprile

La prima avanzata stagionale dell’anticiclone africano ha lasciato il segno. Giovedì pomeriggio la stazione meteorologica installata presso l’aeroporto di Cordoba, in Spagna, ha rilevato un picco di +38,8°C: si tratta della temperatura più alta mai raggiunta in Europa nel mese di aprile.
Ecco altre massime rilevate in varie zone della penisola iberica: Fuente Palmera +38,5°C, La Rambla +37,9°C, Andujar +37,7°C, El Granado +37,4°C.
Se ci spostiamo nell’Africa settentrionale, spiccano i +41,3°C misurati a Ben Guerir, che rappresentano il nuovo record mensile nazionale. Questi numeri, frutto del temibile anticiclone subtropicale, potrebbero essere rivisti al rialzo.
Nel Nord Italia, per fortuna, la situazione è completamente diversa ed anche ieri le temperature sono state in linea con la media del periodo: l’osservatorio dell’istituto Pastori ha rilevato una minima di +8,1°C e una massima di +23,2°C.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato