Passione Meteo

Meteo, nel 2012 a Brescia un febbraio da montagne russe
Dopo una lunga serie di giornate più calde della media, le temperature sono finalmente diminuite, regalandoci un assaggio di inverno
Riccardo Paroni

Dal primo dicembre solo quattro giornate più fredde della media
Dopo il tredicesimo dicembre più caldo della serie storica è arrivato il sesto gennaio più caldo

Il grande gelo del febbraio 2012
La nevicata di fine gennaio fu solo l’inizio di un periodo destinato ad entrare negli annali per l’ondata di freddo più intensa dell’ultimo trentennio
Temporali fuori stagione, quota neve alle stelle e 16 gradi in città
Anomalie di un mese di gennaio molto mite: finora, secondo i dati di Ghedi, abbiamo vissuto diciannove giornate più calde della media
Ricordiamo la grande nevicata del gennaio 2006
Diciannove anni fa si superarono i 30-35 centimetri di neve, con punte vicine al mezzo metro in alcune aree della Bassa
Riccardo Paroni
Altri articoli