Domani la maratona di New York, tanti i bresciani negli Stati Uniti
Francesca Marmaglio
Sarà nutrito il gruppo di runner della nostra provincia al via della più iconica delle gare podistiche del pianeta

Il Ponte di Verrazzano, uno dei luoghi simbolo della maratona di New York - Foto Epa © www.giornaledibrescia.it
Era il 13 settembre 1970 quando il rumeno Fred Lebow, con l’amico Vincent Chiappetta, diede vita alla prima Maratona di New York. Domani, quell’intuizione compirà gli anni: si correrà la 53esima edizione di quella che è diventata insieme a quella di Tokyo, Londra, Berlino, Boston e Chicago, una delle sei maratone più importanti del mondo. Anche quest’anno sono attesi alla partenza, come sempre a Staten Island sul Ponte di Verrazzano-Narrows, più di 50mila partecipanti fra professionisti ed amato
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.