Cresce ancora la «Marmöl», in gara 650 appassionati di gravel
Prendi 650 gravellisti e mettili su un percorso tra strade sterrate – ça va sans dire –, cave di marmo, boschi e salite durissime. E, dopo tanta fatica, aggiungi la festa a base di divertimento, goliardia, pane e salamina e pasta e fagioli. Ecco gli ingredienti della «Marmöl», quarta edizione della gara che si è svolta oggi tra Brescia, Botticino, Rezzato, Mazzano e Serle, dedicata alle biciclette per strade sterrate e sentieri di montagna. Ed è stato un altro successo: 650 gli iscritti, 130 in più rispetto allo scorso anno, e quasi nessuna defezione.
I percorsi
Due i percorsi proposti: il primo, più duro, da 70 km e 1.800 metri di dislivello con pendenze elevate che arrivano anche al 30%, e un secondo più inclusivo da 60 km con 900 metri di dislivello.
«Sono contento per la gara e per la bella festa – dice Niccolò Varanini, ideatore e organizzatore della manifestazione –. E devo dire grazie al Botticino stone district che ci ha aiutato con i permessi alle cave private e con l’organizzazione».
La particolarità di questa gara, infatti, è che dà la possibilità di entrare nelle cave in attività dove durante la settimana si estrae il marmo di Botticino e di vedere scorci mozzafiato. E, infatti, sono state tre le aree accessibili, una in più dello scorso anno.
Nuovi obiettivi
«L’obiettivo – dice Varanini – sarebbe quello di creare per l’anno prossimo un percorso permanente, escludendo le cave in attività, segnalato con cartellonistica».
Alla manifestazione ha partecipato anche Fiab Brescia, che ha organizzato una dimostrazione con le cargo bike per promuovere la due ruote come mezzo di trasporto in città. E i gravellisti più arditi, dal canto loro, hanno raccolto la sfida mettendo alla prova queste speciali biciclette in una gara improvvisata tutta risate e divertimento.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.