Cai, missione alpinistica in Oman: c’è anche il camuno Lo Russo

La Redazione Web
L’Eagle Team del Cai è partito per il Medioriente: anche Daniele Lo Russo concorrerà ad aprire nuove via di arrampicata sui monti omaniti
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
  • Le montagne dell'Oman
    Le montagne dell'Oman - Foto Mauro Florit
AA

Un gruppo di giovani alpinisti del Cai Eagle Team, tra cui il bresciano Daniele Lo Russo, è partito oggi, giovedì 20 febbraio, per una spedizione in Oman, grazie a un’iniziativa promossa dal Club alpino accademico italiano (Caai) e finanziata dal Club alpino italiano (Cai), che si concluderà il 7 marzo.

La spedizione ha come obiettivo principale l’apertura di nuove vie di arrampicata sulle montagne dell’Oman, nonché la ripetizione di percorsi di alto livello già esistenti. Il team si cimenterà su diverse pareti, tra cui quelle del Wadi Bani Awf, del Jabal Fokahe Nizwa, del Jabal Misht e del Jabal Kawr. La tappa più ambita è la parete sud del Jabal Misht, alta 1000 metri.

Daniele Lo Russo: talento alpino bresciano

Daniele Lo Russo
Daniele Lo Russo

Daniele Lo Russo, 26 anni, originario della Valle Camonica, è uno dei membri più promettenti del Cai Eagle Team. La sua passione per l’arrampicata è nata da bambino e lo ha portato a esplorare diverse falesie in Italia e all’estero. Dopo aver vissuto esperienze negli Stati Uniti e in Canada, si è trasferito in Valle d’Aosta per dedicarsi alla montagna. Due anni fa era stato anche in Patagonia, sempre con l’Eagle Team.

La spedizione

Il team si sposterà in Oman con tre veicoli 4x4, alternando momenti di campeggio libero a soste in alloggio per i rifornimenti. Gli alpinisti si divideranno in cordate in base agli obiettivi da raggiungere.

Il Caai avrà un ruolo fondamentale nella spedizione, coordinando le attività e fornendo supporto logistico e tecnico.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.