Dazi Usa, non si torna più indietro
Le nuove politiche di Trump cambiano gli scenari. Il presidente ha coinvolto tutti nel piano di sanzione economica. In Europa il sentimento di solitudine impone di lavorare ad una solidarietà comune

Il Presidente Donald Trump - © www.giornaledibrescia.it
I dazi di Trump all’Europa hanno ora cifre concrete e motivazioni dirompenti. Rendono ancor più certa la fine di uno scenario che ha caratterizzato il secondo dopoguerra. Gli europei sono considerati parassiti di lunga lena ai danni dell’America. Il sentimento di solitudine, che ne scaturisce sullo scacchiere mondiale, impone di lavorare ad una solidarietà europea che costruisca un nuovo ordinamento modificando le relazioni interne. Tajani, 'primi dazi Ue il 15 aprile, lista in lavorazione' Si d
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.