Scontro sul canone, maggioranza scossa dai nuovi equilibri
Il vero nodo politico della questione riguarda l’equilibrio del centrodestra, giunto ormai al primo giro di boa del suo governo

Il ministro degli Affari esteri Antonio Tajani - Foto Ansa/Riccardo Antimiani © www.giornaledibrescia.it
Si possono fare molte dietrologie intorno allo scontro nella maggioranza sul canone televisivo che ha condotto ieri un partito della coalizione, Forza Italia, a votare insieme all’opposizione contro l’emendamento di un alleato di governo provocandone la bocciatura. E infatti molte interpretazioni vengono in queste ore diffuse su una circostanza che per certi aspetti ci fa tornare ai tempi della Prima Repubblica e delle sue coalizioni, sempre bisognose di «vertici» risolutivi. Ma si tratta di voc
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.