Riviste cattoliche, i cambiamenti che permettono la riflessione

Anni di storie gloriose che ora, come tutta la carta stampata, fronteggiano nuove sfide
Nuno da Silva Gonçalves, direttore di Civiltà Cattolica dal 2023
Nuno da Silva Gonçalves, direttore di Civiltà Cattolica dal 2023

Riviste cattoliche: un mondo glorioso in declino? Sarebbe più opportuno parlare di fermenti invece che di declino. Perché? Perché i fermenti sono portatori di cambiamenti e trasformazioni non necessariamente di congedi e conclusioni. È vero che le testate periodiche di contenuto religioso ed ecclesiale non possono più contare sul numero di abbonati e lettori del passato. Ma questo vale per tutta la carta stampata ed analizzarne le ragioni sarebbe uscire dal tema. Rimanendo nell’ambito delle rivi

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.