Quale futuro per la democrazia
Le permacrisi hanno indebolito le democrazie social-liberali, ma non abbattute

Una donna al voto - Foto © www.giornaledibrescia.it
Che tipo di futuro vogliono gli italiani? Questa la domanda che ogni anno ci poniamo tutti e certo non solo in Italia per provare a disegnare opzioni alternative di «forme di futuro» tra onde di ottimismo e pessimismo che oscillano in continuo. Una indagine Ipsos vede i più ottimisti tra indonesiani, colombiani, filippini, cinesi peruviani, sudafricani e messicani tra 90% e 85%. Più in ritardo gli europei e in particolare: irlandesi, svizzeri, olandesi, svedesi, spagnoli e britannici tra 72% e 6
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.