Perché difendere la Corte penale internazionale
È al centro di una campagna di delegittimazione senza precedenti

Una vista esterna della Corte penale internazionale © www.giornaledibrescia.it
La Corte Penale Internazionale è al centro di una centro di una campagna di delegittimazione senza precedenti, e con lei l’intero sistema di norme e meccanismi pensati per garantire la convivenza pacifica tra i popoli e perseguire chi la viola con i peggiori crimini. Lo dimostrano le inedite sanzioni imposte dall’amministrazione Trump, ma anche le recenti prese di posizione di membri di spicco del nostro governo che, già impegnati da giorni a scaricare sui giudici dell’Aia la responsabilità del
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.