Opinioni

Paternità: la condizione «sine qua non» è esserci per figli e figlie

I padri di oggi non sono più falegnami o guerrieri, ma seppur dolci restano taciturni e distanti anche quando fisicamente presenti
Padre e figlio
Padre e figlio

L’annuale ricorrenza di San Giuseppe, ci riporta ogni volta al tema del padre anche se in questi giorni prevale l’aspetto commerciale della festa. Eppure l’iconografia classica del padre-falegname riporta alle funzioni paterne che sono di colui che dona al figlio il tempo e ciò che egli produce. Il padre-artigiano in fondo è la rappresentazione dell’idea che si può vivere della propria energia creativa con cui costruire l’esistenza e dare significato al «qui e ora». Ma la condizione «sine qua no

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.