Pasqua senza pace: perché oggi è così difficile fermare la guerra
Oggi il nemico è un’ideologia, uno stato nazionale, una visione del mondo contrapposta. E quella visione, per arrivare alla pace, dev’essere sradicata

Soldati ucraini al fronte - Foto Epa/Str © www.giornaledibrescia.it
Una nuova Pasqua senza pace. Mentre celebriamo la Resurrezione, attorno a noi ci sono guerre che paiono interminabili e che non solo causano morte e disperazione nelle popolazioni direttamente coinvolte, ma hanno indubbiamente reso il mondo un posto meno sicuro. Anche la tregua pasquale annunciata da Putin, limitata a due giorni sul fronte ucraino, non cambia la sostanza: non è la pace, ma una pausa. Ma perché è così difficile fare la pace? Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina Il presi
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.