Addio papa Francesco, pontefice amico dei bresciani

Dalla devozione per San Paolo VI al rapporto con il cardinal Re e il vescovo Tremolada, passando per la visita mancata e le numerose udienze private
In Vaticano l'ultimo incontro tra papa Francesco e il vescovo Tremolada: era il 22 novembre 2024 - Vatican media © www.giornaledibrescia.it
In Vaticano l'ultimo incontro tra papa Francesco e il vescovo Tremolada: era il 22 novembre 2024 - Vatican media © www.giornaledibrescia.it

Papa Francesco ha chiuso gli occhi su questo mondo per aprirli in cielo. La sua morte intristisce tutti, anche coloro che non hanno mancato di avanzare critiche nei confronti del suo pontificato. Nei giorni della malattia del Papa la stampa non ha mancato di comunicare che anche gli anti-Bergoglio erano in preghiera con tutti gli altri fedeli. È morto papa Francesco Si avverte il vuoto che lascia un papa che ci ha sorpreso tante volte con le sue parole e i suoi gesti inediti. Aveva compiuto nel

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.