Francesco, l’ecologia e la cura del creato come impegno evangelico

Già Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI avevano manifestato preoccupazioni per «la violenza dell’uomo sulla creazione»: Francesco parla addirittura di terza guerra mondiale
Papa Francesco con un gruppo di persone indigene - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Papa Francesco con un gruppo di persone indigene - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

«Siamo in una terza guerra mondiale, ma combattuta a pezzi»: era il 2014 quando papa Francesco descrisse con lucidità profetica dove stavamo andando. Con altrettanta lucidità profetica stava elaborando la sua seconda enciclica, «Laudato si’», pubblicata il 24 maggio 2015, pietra miliare, non solo nella storia della Chiesa. Papa Francesco, un abbraccio al mondo fino all’ultimo respiro Per il Papa venuto da «quasi la fine del mondo», i due fenomeni – i pezzi della guerra mondiale che iniziavano a

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.