Papa Francesco, un abbraccio al mondo fino all’ultimo respiro
Francesco Bonini, rettore Lumsa
È morto sul campo, proteso in un ultimo abbraccio: a Regina Coeli, in Piazza San Pietro, con gli ultimi come con i potenti, indistintamente

Papa Francesco, sempre dalla parte degli ultimi e dei bisognosi - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
È morto sul campo, come mettendo in questa settimana tutte le sue energie, proteso in un ultimo abbraccio, a Regina Coeli, in Piazza San Pietro, con gli ultimi come con i potenti, indistintamente. Una lezione indimenticabile, fatta di gesti, con poche parole e una benedizione, Urbi et orbi, per tutti, per tutto il mondo. Lo piangiamo ma sappiamo che sta pregando per noi. Alla fine rimane una immagine: porte aperte. Papa Francesco non si è stancato di rilanciare questa dinamica, questo esercizio,
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.